Microsoft Edge è il browser predefinito di Windows e, come tale, viene automaticamente installato su tutti i dispositivi che utilizzano questo sistema operativo. Tuttavia, molti utenti scelgono di utilizzare altri browser come Google Chrome o Mozilla Firefox per diverse ragioni come, per esempio, avere funzionalità avanzate, avere una sincronizzazione dei segnalibri e la possibilità di utilizzare moltissime estensioni.
Bene: da un po' di tempo, se si cerca di scaricare Chrome cercandolo su Edge, si potrebbe ricevere un messaggio che indica che non è necessario installarlo in quanto Edge è già presente sul sistema ed è sufficiente per navigare.

Bisogna dire però a discolpa di Microsoft - che è libera di consigliare quello che vuole - che ormai anche Edge è effettivamente un browser evoluto e che non siamo più ai tristi tempi di Explorer (Ex, appunto).
In ogni caso, gli utenti rimangono sempre liberi di scegliere il browser che preferiscono da utilizzare sul loro dispositivo. Se si desidera installare Chrome su un dispositivo con Edge già installato, è possibile farlo manualmente scaricando il file di installazione dal sito web di Chrome e seguendo le istruzioni per l'installazione.
Il messaggio, tuttavia, rimane curioso ed è davvero inaspettato.